Questo trekking è perfetto per la persona un po' allenata o per chi desidera mettersi alla prova con un trekking in giornata di lunghezza media ma senza troppo dislivello. Quindi se non soffri di vertigini e non hai paura di infangarti un po' (dopo che ha piovuto il sentiero trattiene molto bene l'acqua) allora questo è il trekking che fa al caso tuo.
Il percorso si snoda su uno dei sentieri più iconici dell'Emilia - Romagna e collega Faenza a Brisighella passando prima per la strada pede collinare di Castel Raniero e poi sui calanchi che solcano un intricato sistema di valli e vallette. Arriveremo a Brisighella dove prenderemo il treno (o autobus sostituivo) per tornare a Faenza.
È sconsigliato il percorso se si soffre di vertigini e si ha paura del fango. Dato il terreno argilloso il fango persiste in alcuni punti del percorso anche per molti giorni dopo che ha piovuto.
Attraverseremo il centro storico di Faenza con la sua piazza (pausa caffè?), entreremo nelle pendici degli Appennini Romagnoli, attraverseremo i calanchi di argille azzurre e avremo la possibilità di ammirare in lontananza la Vena del Gesso Romagnola. Passeremo poi dalla Rocca e dalla Torre di Brisighella, un bellissimo borgo Appenninico che attraverseremo per raggiungere la stazione.
Zaino da 30L, borraccia, pranzo al sacco, abbigliamento minimo adatto alla stagione, scarpe da trail running o scarponcini, bastoncini da trekking e un sacco di voglia di camminare!
Riceverai due mail di aggiornamento: la prima riguarderà tutti i dati del trekking e risponderà sicuramente a tutte le tue domande (anche quelle che non sapevi di avere), la seconda a ridosso della data sarà principalmente un aggiornamento meteo e faremo il punto della situazione su punto di incontro e orario.